I Bhajan sono canzoni devozionali sanscrite o nei vari dialetti correnti.
I Kirtan invece sono mantra molto semplici che vengono cantati su diverse melodie, generalmente rispondendo in coro a un conduttore del gruppo.
Sia i Bhajan che i Kirtan non richiedono preparazione musicale e, essendo costruiti su scale melodiche piuttosto semplici, risultano facilmente orecchiabili e cantabili anche quando non abbiamo confidenza con la lingua.
Prendendo nota dell'(ovvio) elemento etnico che li caratterizza, è corretto asserire che Bhajan e Kirtan non impongono alcuna distinzione di credo, infatti il sistema filosofico da cui provengono mira alla purificazione della mente irrispettivamente della forma in cui avviene.